Il Club Italiano Cani di Razza opera in Italia per la tutela delle Razze Canine ed è sempre attento al Benessere
Con un complesso e ben elaborato piano di attuazione si sta operando verso una sana e controllata riproduzione, Gli Allevatori che aderiranno saranno invitati, ed eventualmente guidati, a riprodurre solo ed esclusivamente soggetti sani e controllati. Con il nuovo piano d'attuazione si è resa evidente l'importanza dei controlli genetici delle molte patologie latenti che si evidenzierebbero e sarebbero monitorate dall'ICBD insieme ai Club di Razza.
Per ogni razza ci sarà un controllo capillare in modo da rendere gradualmente operativo il controllo genetico prima ancora della riproduzione stessa. Cosi facendo sarà possibile, nel giro di pochi anni trovare nel registro soggetti di assoluta razza pura e controllata abbattendo, quasi in maniera totale, le tare genetiche che oggi affliggono le razze da noi conosciute in modo da poter ritornare alla longevità e funzionalità delle stesse. Sarà abbandonato il concetto per il quale l'esposizione è intesa come indice di selezione ma la "purezza" sarà intesa come premio svolto dai migliori Allevatori.
Per i soggetti riconosciuti in prima origine sarà consigliato di affrontare una selezione lunga e controllata prima di essere ammessi nella riproduzione, in modo da poter garantire un futuro controllato alla stessa razza.
Sarà per noi un vanto poter affermare negli anni a venire che si è lavorato per la tutela della purezza e la salute delle razze canine.
In possesso del certificato fenotipico di prima origine i soggetto potrà riprodurre solo dopo attenti esami e controlli con deposito del campione biologico a garanzia. Alla progenie visionata da un esperto giudice , se tipica e conforme allo standard di razza, verrà assegnato l'Attestato di conformità fenotipica alla Razza di seconda Origine.
Agli stessi cuccioli dovrà essere prelevato e depositato presso gli enti preposti dal Club il campione biologico cosi da avere le maggiori garanzie di controllo, infatti in qualsiasi momento il Club essendo proprietario del campione potrà effettuare a campione test parentali per verificarne il grado di attendibilità parentale.
Nel caso in cui il soggetto riprodotto mostri l'allontanamento dallo standard di razza e se si notassero gravi difetti (da squalifica) sarà indicato nel suo certificato la sigla NFB - Not For Breeding che ne bloccherà in maniera immediata e permanente la riproduzione garantendo un corretto controllo.
Al contrario, nei casi di esito positivo alla conformazione morfologica del soggetto si potrà proseguire nella riproduzione in maniera controllata e selezionata. Alla successiva cucciolata verrà assegnato l'Attestato di conformità fenotipica alla Razza di Terza Origine. Nella quarta origine, verrà rilasciato il Certificato di conformità fenotipica alla Razza, Pura e Controllata vanto per l'Ente e per lo stesso Allevatore che con quel soggetto potrà accedere al Registro Allevatori del Club.
Lo stesso soggetto chiudendo il Campionato di Bellezza con l'attestato di Campione Nazionale, potrà richiedere il Titolo di Riproduttore Gold con l'emissione del Certificato di Iscrizione con il Bollino D'Oro, molto ambito e vanto per chi ha scelto di essere il fiore all'occhiello per l'Italia nel mondo.

Le Normative Tecniche d'Allevamento sono qui visibili